Regole per accedere alle Strutture Sanitarie della Regione Umbria (...
È fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie ...
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
È fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie ai lavoratori, agli utenti e ai visitatori delle strutture sanitarie ...
Nuova Ordinanza del Ministero della Salute del 28 Aprile 2023 sui dispositivi di protezione delle vie respiratorie dal 1° maggio 2023 al 31 dicembr...
La somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) o quarta dose è raccomandata per le seguenti categorie, purché sia trascorso un...
Continua la proficua collaborazione tra la Regione Umbria e le associazioni delle farmacie pubbliche e private convenzionate del territorio regiona...
L'Ordinanza del 31 ottobre 2022 del Ministero della Salute proroga l'obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respirato...
Sulla base dell'attuale contesto epidemiologico, il Ministero della Salute raccomanda l'esecuzione di una terza dose booster (quinta dose) di vacci...
A seguito dell’aggiornamento da parte del Ministero della Salute delle indicazioni sul richiamo con seconda dose booster del vaccino anticovi...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria, mostra un trend stazionario. L’incidenza settimanale mobile per 100.0...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza set...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria, mostra un trend in leggero aumento rispetto alle settimane precedenti. L’inc...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in leggero aumento rispetto alle settimane precedenti. L’inc...
La Regione Umbria ha definito le modalità di prenotazione e somministrazione dei vaccini bivalenti Comirnaty (Pfizer) e Spikevax (Moderna) che hann...
La vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie è offerta gratuitamente ai cittadini con età superiore a 18 anni che rientrano nelle categorie di so...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in leggerissima diminuzione rispetto alle settimane precedenti. ...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in leggera diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza se...
Le persone risultate positive ad un tampone antigenico rapido o molecolare eseguito presso una struttura della Rete regionale dei test SARS-CoV-2 s...
Il Ministero Economia e Finanze, a seguito della crisi mondiale inerente la produzione di microchip, ha emanato il Decreto 30 maggio 2022 Aggi...
La Direzione regionale Salute e Welfare, in considerazione dell’attuale ulteriore decremento della curva pandemica, ha disposto una graduale riconv...
In Umbria la curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in linea con la settimana precedente. L’incidenza settimanale m...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni nell’ultima settimana in Umbria, mostra un trend in diminuzione rispetto a quelle pr...
Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS- CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento, con le m...
Agende aperte per il mese di agosto in tutte le sedi vaccinali COVID-19 dell'Umbria.
▶ “Contributo sessioni psicoterapia”. L’Istituto, con la circolare INPS 19 luglio 2022, n. 83 ha fornito le istruzioni per la presenta...
USL Umbria 1 Seduta straordinaria dedicata alle vaccinazioni anti Covid-19 presso il punto vaccinale territoriale dell'ex Tabacchificio di Umber...
Dal 18 luglio, è in programma una rimodulazione e l’incremento degli orari dedicati alle vaccinazioni anti Covid-19 nei vari distretti dell'USL Umbria 1.
Tenuto conto sia dell’attuale condizione di aumentata circolazione virale con ripresa della curva epidemica, sia delle evidenze disponibili sull’ef...
A partire da oggi, i cittadini over 60 e i soggetti fragili individuati dalla circolare ministeriale, potranno aderire alla vaccinazione anticovid ...
A poche ore dalla comunicazione ufficiale del Ministero della Salute che estende alla platea degli over 60 e a tutti i soggetti fragili la vaccinaz...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti: a rendere noti i ...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza se...
I dati estratti dal report elaborato settimanalmente dal Nucleo epidemiologico regionale mostrano una curva epidemica, come pure la media mobile a ...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza s...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria continua a mostrare un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. ...
Il Laboratorio di microbiologia dell'Azienda ospedaliera di Perugia diretto dalla professoressa Antonella Mencacci, continua a monitorare l’ev...
Chi si trova in isolamento domiciliare contumaciale disposto dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, può fare il tampone di fine isolamento: ...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria, mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza ...
Dal 1° maggio decadono alcune limitazioni riguardanti l’obbligo di indossare mascherine, all’aperto e al chiuso, ed il possesso di green pass ...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend stabile rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza setti...
Da lunedì 2 maggio il drive through (punto tamponi Covid-19) del Distretto Assisano si sposta dal PalaEventi di Santa Maria degli Angeli all’ex sed...
Continua l'attività di sequenziamento nel Laboratorio di Microbiologia dell'Azienda Ospedaliera di Perugia diretto dalla professoressa Antonella Me...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza...
Da un approfondimento effettuato nel primo pomeriggio di venerdì 15 aprile nel Laboratorio di Microbiologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, di...
“Il 31 marzo è ufficialmente cessato lo stato di emergenza legato al covid, ma la Regione Umbria continuerà a gestire questa fase di transizione ve...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza s...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra la tendenza alla stabilizzazione rispetto alle settimane precedenti. L’in...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza setti...
Il Dipartimento di protezione civile in collaborazione con il Ministero dell’Interno ha pubblicato il documento “Benvenuto in I...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza sett...
Una visita decisamente informale per conoscere da vicino la realtà dei centri della Comunità di Capodarco a Perugia: l’Assessore alla Salute e alle...
Nel 60 per cento di 56 tamponi sequenziati in Umbria dal Laboratorio di microbiologia dell’azienda ospedaliera di Perugia è stata riscontrata la va...
La Regione Umbria ha attivato per i soggetti provenienti dall’Ucraina, le seguenti misure: Tampone molecolare entro 48 ore dall’arrivo, recan...
In Umbria la curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni mostra un trend in diminuzione, anche se meno marcato rispetto alle settimane pr...
Inizierà il prossimo 8 marzo la campagna di vaccinazione straordinaria organizzata dalla Regione Umbria e dalla Struttura commissariale nazionale, ...
Esprime soddisfazione il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, per le decisioni assunte ieri dalla Giunta regionale con la delibera...
La giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute, Luca Coletto, ha approvato nella seduta del 28 febbraio, tre atti di grande importanza ...
Alle ore 9 del 28 febbraio erano 120 i soggetti che hanno effettuato la prenotazione per la somministrazione del vaccino Novavax. Le sommi...
A partire da domani 26 febbraio, nel ▶ portale regionale dedicato alle vaccinazioni sarà possibile prenotare le nuove somministrazioni che sar...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. Dal...
La Presidente della Regione, Donatella Tesei, l’Assessore alla Salute, Luca Coletto, e i vertici della Sanità umbra questa mattina hanno incontrato...
Sono 14 mila le dosi di vaccino Novavax assegnate all’Umbria dalla struttura commissariale nazionale: lo rende noto il commissario per la gestione ...
In considerazione dell’andamento epidemico e della ridotta necessità di posti letto dedicati al Covid, con una nota del commissario per la gestione...
Ottimizzare l’erogazione delle prestazioni chirurgiche e contribuire allo smaltimento delle liste di attesa chirurgiche attraverso la condivisione ...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanal...
L’Assessore alla Salute Luca Coletto ha illustrato alla Giunta regionale il Bilancio preconsuntivo 2021 della Sanità attraverso una informativa, pr...
È in pubblicazione per martedì 22 febbraio nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria l'Avviso Pubblico per l’erogazione di contributi...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in leggera diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’in...
“Il documento programmatico per gli investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale su proposta...
Alle ore 17 di oggi 6 febbraio, nei Punti vaccinali dell’Umbria sono state effettuate 2000 vaccinazioni tra prime, seconde e terze dosi. Di queste ...
La Regione Umbria recepisce e adotta le nuove regole nazionali per lo svolgimento delle attività in ambito scolastico e le misure di quar...
La Regione Umbria, con riferimento alla nuova programmazione pluriennale degli investimenti in sanità, ha approvato il documento programmatico per ...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra in Umbria un trend in leggera diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’in...
In Umbria al momento su 127 posti letto di terapia intensiva, ne risultano occupati 11. Degli 11 ricoverati, 2 sono in fase di trasferimento in alt...
Come da circolare ministeriale, la Commissione consultiva tecnico scientifica di AIFA ha approvato la somministrazione di una dose di richiamo (“bo...
Aggiornamento epidemiologico relativo all’andamento della pandemia in Umbria e le azioni promosse dalla Regione per il contrasto e la prevenzione d...
La Regione Umbria prosegue la pianificazione delle vaccinazioni anti-covid rendendo disponibili per il mese di febbraio, in tutti i punti vaccinali...
La curva epidemica in Umbria, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza ...
Si comunica che dal 18 gennaio 2022, dalle ore 8:00, l'accesso all'area tamponi in Piazzale Umbria Jazz sarà cosi modificato e regolato: ▶ acces...
Terni, da domani mattina, mercoledì 19 gennaio 2022, attiva la nuova postazione tamponi drive through all'aviosuperficie Leonardi riservata alle sc...
Si è chiusa con risultati importanti l’attività di vaccinazione in orario notturno, frutto della collaborazione tra la Regione Umbria e il Comitato...
“La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in lieve diminuzione rispetto alle settimane precedenti e prop...
Come proteggersi dal contagio della variante Omicron Le cautele adottate sinora sono tuttora valide Il vaccino resta la misura più importante. C...
Nel Distretto del Trasimeno i bambini che ne faranno richiesta saranno vaccinati direttamente a scuola per consentire la più ampia partecipazione a...
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’Assessore all’Istruzione Paola Agabiti, ha approvato oggi una delibera che amplia le possibilità ...
Tutte le FAQ per avere risposta alle domande più frequenti su Green pass base, rafforzato e booster, revoche, esenzoni, bambini, persone vaccinate,...
Sono 7 i decessi registrati oggi in Umbria: si tratta prevalentemente di persone con preesistenti comorbilità e vaccinati con doppia dose da ...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, conferma un trend in forte aumento. L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti a...
È stata prescritta per la prima volta in Umbria, mercoledì 5 gennaio 2022, la pillola anti-Covid-19 Lagevrio (molnupiravir) presso la clinica di ma...
Prosegue fino al 12 gennaio 2022 l’estensione del programma di somministrazione di test antigenici rapidi per l’identificazione di eventuali casi...
Rinviata al prossimo 10 gennaio l’apertura delle scuole in Umbria. È quanto prevede una ordinanza firmata quest’oggi dalla Presidente della Re...
Con l’entrata in vigore del Decreto n. 229 del 30 dicembre 2021 e la successiva Circolare del Ministero della Salute del 30.12.2021 sono state aggi...
Il rafforzamento delle misure organizzative per le attività ospedaliere per la gestione dell’attuale fase pandemica, il potenziamento dell’offerta ...
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’Assessore Paola Agabiti, ai fini della ripresa regolare delle attività didattiche dell’anno...
La persistente crescita esponenziale dei casi Covid nella seconda parte del mese di dicembre ha determinato, non solo in Umbria, significative crit...
A partire da domani, venerdì 31 dicembre, sulla base degli accordi già sottoscritti tra la Regione e i rappresentanti dei medici di medicina genera...
La curva epidemica in Umbria, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un forte trend in aumento rispetto alle settimane precedenti. L’incidenz...
In Umbria sono 3171 i nuovi positivi conteggiati nella giornata di oggi. Si tratta di un numero decisamente alto, mai registrato che però lascia sp...
Il Comune di Perugia su disposizione dell’Assessore alla Protezione Civile Luca Merli, comunica che da domani, martedì 28 dicembre, è stato individ...
Alla luce dell’attuale contesto che vede anche in Umbria la diffusione ampiamente prevalente della variante Omicron, il Commissario regionale per l...
Punti vaccinali aperti anche la mattina di Natale e Santo Stefano Vista la situazione pandemica e l’incidenza dei nuovi contagi, la Direzione Ge...
Dopo Natale, drive-through e punto di vaccinazione territoriale del Distretto dell’Assisano si trasferiscono al Palaeventi di Santa Maria degli Ang...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in forte aumento rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settiman...
Avviso per gli assistiti Variazione degli orari di attività degli sportelli Cup e sportelli Polifunzionali nei giorni 24 e 31 dicembre. Distr...
Alla luce della crescita esponenziale dei contagi covid in Umbria, l’Assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, raccomanda ai cittadini la mass...
A seguito dell’aumento di contagi da virus SARS-COV-2/COVID-19, la Regione Umbria ha emanato oggi una nuova ordinanza che prevede alcune presc...
Alla luce dell’andamento epidemiologico che sta registrando un forte aumento dei contagi in Umbria, la Regione si sta attivando per aumentare...
Da domani, 22 dicembre, la sede del centro tamponi molecolari sarà piazzale Umbria Jazz invece dell'attuale sede di Umbra Acque. Il Comune di Perug...
Prenderà il via da domani, mercoledì 22 dicembre, il progetto di vaccinazione in orario notturno, frutto della collaborazione tra la Regione Umbr...
L'Assessorato alla Salute della Regione Umbria ricorda ai cittadini che è possibile aderire alla campagna vaccinazioni anti-covid facen...
SPOLETO: A partire da domani, martedì 21 dicembre, il Punto Vaccinale Territoriale anti Covid dell’Azienda Usl Umbria 2 verrà trasferito...
Alla luce dell’andamento epidemiologico che vede anche nella nostra regione una crescita importante dei casi positivi, da giovedì 23 dicembre sarà ...
La direzione del Distretto di Foligno dell'Azienda Usl Umbria 2 comunica alla cittadinanza che, a partire da lunedì 20 dicembre, ve...
L’andamento dell’epidemia in Umbria registra una forte crescita dei contagi nelle ultime settimane, complessivamente 1207 nuovi casi dal 3 al 16 di...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in forte aumento rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settiman...
Al via da oggi 15 dicembre le prenotazioni per la campagna vaccinale pediatrica riservata ai 50.000 bambini dai 5 agli 11 anni. Le prenotazioni ...
A partire dal 16 dicembre la Regione Umbria aprirà le prenotazioni per la vaccinazione anticovid dei bambini di età compresa tra i 5 e 11 anni. ...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti, mentre l’inciden...
In occasione del vaccine day di domenica prossima, 12 dicembre, in virtù dell’ampliamento dell’offerta e al fine di evitare disagi alla popolazione...
Grande affluenza al vaccine day di domenica 5 dicembre in Umbria. Alle ore 17.30, circa due ore prima della chiusura dei centri, sono stat...
La Regione Umbria in questi giorni ha messo a punto una programmazione per aumentare l’offerta delle vaccinazioni anticovid fino al 31 dicembre. ...
Pubblicata (in allegato) la tabella con sedi ed orari dei Punti Vaccinali attivi per i "Vaccine Day 3ª dose" Domenica 5 e 12 dicembre&nbs...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostrano un trend in sostanziale stabilità rispetto alle settimane precedenti. ...
L’Umbria continua a registrare un andamento della curva epidemiologica del COVID-19 assolutamente sotto controllo, ed al tempo stesso segna una del...
Garantire un servizio più a misura di cittadino e un consistente risparmio di spesa per il sistema sanitario regionale: questo l’obiettivo del nuov...
La Regione Umbria continua la programmazione delle vaccinazioni per garantire la massima adesione della popolazione, sia per quanti fino ad ora non...
Sono raddoppiate negli ultimi due giorni in Umbria, le prenotazioni per la somministrazione della terza dose di vaccino contro il covid: lo rende n...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostrano un trend in sostanziale stabilità rispetto alla settimana precedente. ...
A seguito della determina dell’Aifa che autorizza la somministrazione della dose “booster” del vaccino anti-Covid da 6 a 5 mesi, anche in Umbria a ...
In occasione della Giornata mondiale del diabete che si celebra ogni anno il 14 novembre per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica su...
Organizzare un team mobile per effettuare, a partire da domani mattina con la collaborazione della Protezione civile e la , lo screening volont...
A seguito della rilevazione di 4 cluster di positività in altrettante classi della scuola primaria Trancanelli nella frazione di Cenere...
In queste ore la Regione Umbria sta inviando ai cittadini over 40 e ad altre categorie target un messaggio per invitare coloro che hanno completato...
In queste ore la Regione Umbria sta inviando ai cittadini over 40 e ad altre categorie target un messaggio per invitare coloro che hanno completato...
Rete e appropriatezza: sono le due parole chiave per la gestione delle liste d’attesa in sanità. Rete perché bisogna “fare sistema” tra le azi...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostrano un trend in leggera diminuzione rispetto alla settimana precedente. L’...
“La programmazione centralizzata degli acquisti attraverso la CRAS (Centrale Regionale degli Acquisti per la Sanità) rappresenta uno dei punti...
“Un Piano sanitario che arriva dopo 10 anni e che tiene conto di tutte le modifiche innovative introdotte dal decreto ministeriale n. 70 del 2015 c...
Con questo video che racconta l'esperienza di comunicazione digitale durante la pandemia di Covid-19, la Regione Umbria partecipa al prem...
La Regione Umbria, facendo seguito alle disposizioni ministeriali, avvierà a partire dal primo dicembre 2021, la somministrazione della dose “boost...
Una curva epidemica e una media mobile a 7 giorni con un trend in leggero aumento rispetto alla settimana precedente: è quanto evidenzia il report ...
Si informa che tutti i cittadini vaccinati da almeno sei mesi (180 giorni) con un'unica dose di vaccino Janssen e rientranti nelle categorie aventi...
Le iniziative e i progetti relativi all’efficientamento dei servizi territoriali e ospedalieri dell’Orvietano saranno al centro di un incontro che ...
Umbria Salute e Servizi comunica che a seguito delle selezioni pubbliche per l’assunzione a tempo indeterminato di oltre 100 addetti al front-offic...
Nuove modalità di contatto dei Numeri Umbria sanità (NUS) dal 2 novembre. NUS PER CUP TELEFONICO E INFORMAZIONI SU ACCESSO AI SERVIZI (attivo d...
Si è riunito oggi il Centro operativo regionale coordinato dal Direttore regionale Stefano Nodessi Proietti. Nel corso della riunione, cui hanno pa...
In Umbria la curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in leggera diminuzione rispetto alla settimana precedente: è qu...
NUS CUP E INFORMAZIONI (dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 18.00) da telefono fisso: 800 63 63 63 da telefono mobile: 075 540 29...
Umbria Salute e Servizi comunica che giovedì 11 novembre si svolgeranno le selezioni pubbliche per l’assunzione a tempo indeterminato di oltre 100 ...
Il vaccino è raccomandato e gratuito per le categorie a rischio e può essere somministrato in sicurezza in concomitanza con il vaccino anti Covid-1...
In Umbria la curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, sembrano mostrare dopo un periodo di costante anche se lieve aumento, un’invers...
Da lunedì 25 ottobre prende il via la somministrazione delle terze dosi per i soggetti delle categorie target previste dalla circolare ministeriale...
La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostrano un trend in sostanziale stabilità, mentre l’incidenza settimanale mobi...
“Anche le associazioni e società sportive dilettantistiche che gestiscono piscine al coperto e le imprese che svolgono attività di proiezione cinem...
Prende il via in Umbria l'attività di testing nelle scuole sentinella individuate dalla Regione Umbria sulla base del piano nazionale per monitorar...
Firmati dal Presidente del Consiglio Draghi, due Dpcm, che riguardano le nuove disposizioni sul green pass, relative alla verifica del possesso in ...
Il Comitato tecnico scientifico della Regione Umbria ha approvato l’adeguamento del Piano scuole per l’anno scolastico 2021-2022 nella parte riguar...
La curva epidemica e la media mobile a 7 giorni, in Umbria continuano a mostrare un trend in diminuzione: il dato emerge dal report elaborato dal N...
Sono complessivamente 6.108 in Umbria gli ospiti e gli operatori dei presidi residenziali per anziani che, a partire da lunedì 11 ottobre, ricevera...
Le nuove disposizioni nazionali in vigore da lunedì 11 ottobre per l’accesso ai luoghi di intrattenimento e cultura in zona bianca
In Umbria la curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, continuano a mostrare un trend in diminuzione. L’incidenza settimanale mobile p...
A seguito della valutazione epidemiologica condotta dai servizi di prevenzione, l’Assessorato alla Salute della Regione Umbria, ha rimodulato le az...
Sono 9920 in Umbria i cittadini prenotati per ricevere la terza dose di vaccino anti covid. Di questi, 6480 sono over 80: lo rende noto la Regio...
Prosegue la campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue promossa dalla Direzione regionale Salute e Welfare, da Avis Umbria e dalle Aziende Sanitarie e Ospedaliere umbre, al fine di aum
Foligno: informativa alla cittadinanza A seguito della nota della Questura di Perugia - Commissariato di Pubblica Sicurezza di Foligno, dello sc...
In Umbria la curva epidemica e la media mobile a 7 giorni continuano a mostrare un trend in diminuzione. L’incidenza settimanale mobile per 100.000...
È stata prorogata al 31 dicembre 2021 la possibilità per i bambini dagli zero agli 11 anni di avvalersi gratuitamente dei test diagnostici ant...
Dal 20 al 28 settembre sono state 1.100 le terze dosi somministrate nei punti vaccinali ospedalieri dell’Umbria ai soggetti sottoposti a trapianto ...
In Umbria la curva epidemica e la media mobile a 7 giorni continuano a mostrare un trend in diminuzione. L’incidenza settimanale mobile per 100.000...
Nei punti vaccinali ospedalieri dell’Umbria ha preso il via la somministrazione della terza dose di vaccino anticovid. Nella giornata odierna sono ...
A partire da lunedì 20 settembre in Umbria si procederà alla somministrazione delle cosiddette “terze dosi” di vaccino anticovid ai soggetti che ri...
In Umbria la curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, continuano a mostrare un trend in diminuzione. L’incidenza settimanale mo...
Nell’adesione alla vaccinazione anti covid l’Umbria si colloca al quinto posto tra le regioni italiane, con il 75,8% della popolazione che ha ricev...
Le indicazioni di prevenzione Fonte: Istituto Superiore di Sanità
Dal 12 settembre i punti vaccinali territoriali dell’Umbria garantiranno a tutta la popolazione vaccinabile l’accesso senza prenotazione: la decisi...
In relazione all’avvio del nuovo anno scolastico, i bambini da 0 a 11 anni da oggi, 10 settembre, potranno avvalersi gratuitamente di test diagnost...
La direzione strategica dell’Azienda Usl Umbria 2 e la direzione del distretto sociosanitario di Orvieto comunicano agli assistiti che il punto vac...
L’andamento giornaliero della curva epidemica nella settimana dal 30 agosto al 5 settembre mostra un’evoluzione decrescente rispetto alla settimana...
Certificazione Verde COVID-19: cosa cambia dal 1° settembre 2021
Dalle analisi effettuate relative all’incidenza settimanale si osserva in Umbria una sostanziale stabilità dell’andamento epidemico: è quanto emerg...
Nel giorno del secondo vaccine day dedicato ai ragazzi dai 12 ai 18 anni, sono stati 632 quelli che hanno aderito oggi e che si sommano ai 107 vacc...
“Il vaccino anti Covid-19 fornisce un enorme vantaggio individuale, per la salute del singolo, ma anche collettivo, garantendo il mantenimento dell...
Dal report redatto dal Nucleo epidemiologico regionale emerge che nella settimana che va dal 16 a 22 agosto, l’incidenza settimanale ovvero la comp...
Si è svolto oggi, giovedì 26 agosto, un proficuo incontro tra i rappresentanti della Regione Umbria e dell’Università degli Studi di Perugia p...
Nel giorno del primo open day dedicato ai ragazzi dai 12 ai 18 anni, sono stati 340 coloro che hanno aderito in tutta la regione. Il secondo v...
In Umbria continua l’aumento dell’incidenza settimanale dei casi positivi al covid, anche se negli ultimi giorni questa tendenza si è notevolmente ...
Alle ore 19 del 16 agosto, giorno di avvio della prenotazione diretta della vaccinazione, sono stati circa 3000 i cittadini che hanno fissato un ap...
Da oggi, lunedì 16 agosto, ha preso il via la nuova organizzazione volta a semplificare l’accesso alla vaccinazione: niente più preadesione e succe...
“La campagna vaccinale antiCovid dell’Umbria prosegue senza sosta anche a Ferragosto, al fine di centrare l’obiettivo di raggiungere l’autunno in s...
Massima attenzione della Regione Umbria alla vaccinazione dei giovani in età scolare. Da lunedì 16 agosto sarà possibile prenotare direttamente l’a...
Avvio dell’anno scolastico in sicurezza grazie alle vaccinazioni a tappeto e mediante strategie di prevenzione e sorveglianza per gli studenti e il...
“Dall’aggiornamento settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale emerge che in Umbria l’incidenza settimanale è in leggero aumento, co...
Sono attivi presso le sedi distrettuali della USL Umbria 1 e della USL Umbria 2 gli uffici presso i quali i cittadini italiani, anche residenti all...
Sarà attivo da domani, mercoledì 11 agosto, il nuovo punto vaccinale di San Marco, che diventerà il centro di riferimento per la popolazione dell’a...
“Dall’aggiornamento settimanale elaborato dal Nucleo epidemiologico regionale emerge in Umbria la tendenza alla stabilizzazione del dato di inciden...
Sono circa 187.000 i cittadini umbri che non hanno ancora aderito alla campagna vaccinazioni anti-Covid, poco meno del 24% della popolazione vaccin...
La Regione Umbria va incontro agli under 30 che hanno aderito alla vaccinazione e sono in attesa di green pass: la Giunta regionale dell’Umbria, su...
La Regione Umbria, in collaborazione con le farmacie private e pubbliche aderenti, ha organizzato per sabato 31 luglio e sabato 7 agosto, due open ...
Sono passati da 962 del 14 luglio a 2.607 di oggi 23 luglio i soggetti che si sono iscritti per richiedere la somministrazione del vaccino in...
Aumentare il numero di professionisti in grado di partecipare, in eventuali futuri picchi epidemici, ad una gestione emergenziale multidiscipli...
Esprime soddisfazione l’Assessore alla Salute e al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto, per il parere favorevole espresso dalla terza commis...
In Umbria, come del resto in Italia, tende a crescere il numero dei contagiati che, nella maggior parte dei casi, hanno un’età compresa tra i 14 e ...
In merito ai fabbisogni di Medici di Medicina Generale, la Regione Umbria ha formalizzato al Ministero della salute la richiesta di 55 borse di stu...
L’andamento epidemiologico del COVID-19 in Umbria, che registra un aumento di positivi – pur restando molto bassa l’ospedalizzazione - è stat...
Alla luce dei dati sui contagi riferiti a ieri, sabato 17 luglio, continua in maniera rilevante la risalita dei nuovi positivi in Umbria. Sono 67 l...
Dal 9 al 16 luglio sono stati 116 nuovi casi di cittadini positivi al covid individuati in Umbria, mentre sono diminuiti i ricoveri che da 10 sono ...
Un territorio quello umbro decisamene sotto controllo dal punto di vista epidemiologico, con un lieve aumento di casi positivi in particolare...
A partire dal 15 luglio ripartirà in Umbria la somministrazione delle prime dosi di vaccino: lo rende noto il commissario per l’emergenza covid, Ma...
Sanità: riconosciuto equilibrio per bilancio 2020, per Presidente Tesei e Assessore Coletto “obiettivo raggiunto, ma ora si deve proseguire nella r...
Anche se l’andamento dei nuovi casi di covid in Umbria si conferma in costante riduzione l’attività di tracciamento e monitoraggio rimane int...
La Giunta regionale dell’Umbria su iniziativa dell’assessore alla Salute e Welfare, Luca Coletto, ha approvato le linee di indirizzo per il “proget...
Nuova sede per il centro vaccinale di Narni, dal 9 luglio trasferimento delle attività nella palestra dell'Istituto tecnico per Geometri "Gandhi" i...
Questa mattina la Presidente della Regione, Donatella Tesei, l’Assessore alla Sanità Luca Coletto, insieme al Direttore regionale Massimo Braganti ...
Anteprima Umbria Jazz 2021. Mercoledì 7 luglio dalle ore 21:00 Diretta streaming del concerto in onore del personale sanitario impegnato ...
Sono 9.148 i messaggi inviati ai cittadini dalla Regione Umbria con l’invito ad anticipare la somministrazione della seconda dose di vaccino. Dei s...
Con la firma odierna dell’ordinanza numero 34 si abrogano alcuni passaggi della precedente ordinanza (n.29 del 21 aprile 2021) in merito alle modal...
A causa della limitata fornitura di vaccini e a seguito delle indicazioni della Struttura commissariale approvate dal Comitato Tecnico Scientifico,...
Oggi 4 luglio, il bollettino sull’andamento epidemiologico in Umbria, registra 0 ricoveri in terapia intensiva su 11 soggetti positivi al covid osp...
L’andamento dei nuovi casi in Umbria si conferma in costante riduzione: è quanto emerge dal report sull’andamento dei contagi elaborato dal Nucleo ...
Gli organizzatori di manifestazioni all’aperto con più di 1000 persone dovranno comunicare alla Regione Umbria il numero dei partecipanti e le moda...
I bilanci della sanità approvati dalle passate legislature sono in pareggio, come i documenti ufficiali indicano, ma si tratta di un pareggio otten...
L’andamento del piano vaccinale in Umbria sta rispettando pienamente i tempi della programmazione con una copertura dell’80 per cento della popolaz...
Nel fine settimana la Struttura commissariale nazionale ha consegnato, in anticipo, alla Regione Umbria, tutte 49 mila 400 dosi di vaccino Astrazen...
La rete delle farmacie Afas – Azienda Speciale Farmacie del Comune di Perugia si mette nuovamente a disposizione della comunità, confermando il pro...
Un andamento decisamente positivo con un indice Rt sotto l’1, una costante e continua discesa dei ricoveri ordinari, in terapia intensiva e dei dec...
Entro la metà di settembre in Umbria la popolazione aderente avrà effettuato il ciclo completo delle vaccinazioni. È quindi confermata la pianifica...
Nell'attuale punto vaccinale territoriale in località Bardano si rendono necessari interventi migliorativi generali e, per alcune settimane, le att...
In Umbria alla campagna di vaccinazione ha aderito il 71% popolazione vaccinabile, mentre la regione Umbria è al 4° posto tra le regioni italiane c...
Anche se il numero dei positivi in Umbria è decisamente in calo, per garantire la sicurezza dei cittadini il Laboratorio regionale di microbiologia...
I cittadini residenti in altre regioni italiane o all'estero che hanno già ricevuto la 1ª dose di vaccino nella propria regione e necessitano ...
La Regione Umbria subito dopo il recepimento della circolare ministeriale del 7 aprile 2021 che raccomandava la somministrazione preferenziale ...
La campagna, organizzata dalla Regione Umbria in coordinamento con la struttura del Commissario Straordinario per l’emergenza Covid, Generale C.A.F...
“Dall’inizio della pandemia, le scorte di sangue in Umbria hanno raggiunto il livello più basso, circa 900 sacche presenti giornalmente nelle nostr...
Il Commissario straordinario per l’emergenza covid in Umbria, Massimo D’Angelo, ha trasmesso a tutti i direttori dei distretti sanitari della Regio...
In attesa del pronunciamento del Comitato Tecnico Scientifico in merito alla somministrazione del vaccino AstraZeneca agli under 60 e sul possibile...
“La Regione Umbria nella programmazione della campagna delle vaccinazioni ha applicato e rispettato tutte le indicazioni dei protocolli nazionali. ...
A seguito dell’attività di sequenziamento che il Laboratorio regionale di microbiologia di Perugia effettua di routine presso il Centro zooprofilat...
Sono 3128 gli studenti maturandi che riceveranno la vaccinazione il 9 e 10 giugno. Alla scadenza del termine per la presentazione delle adesio...
Alle ore 16:00 di oggi 7 giugno, sono 3354 su oltre 7000 gli studenti che hanno aderito alla vaccinazione prima dell’esame di maturità. Le ...
Da lunedì 7 giugno 2021 riaprono il pronto soccorso e la degenza in medicina generale Ripartono le attività all'ospedale Media Valle del Tevere ...
Sono aperte da oggi sabato 5 giugno le preadesioni alla vaccinazione per gli studenti che dovranno affrontare l’esame di maturità. Gli interessa...
Sellano, Arrone, Ferentillo, Montefranco, Polino, Cascia, Cerreto di Spoleto, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Preci, Sant’Anatolia di Na...
Un andamento dei nuovi casi in costante diminuzione, l’indice Rt sempre al di sotto del valore di 1, mentre si consolida verso il basso anc...
In Umbria è stato somministrato il 98,3% delle dosi di vaccini Covid finora consegnate alla regione. Il dato più alto a livello nazionale seco...
È stata disposta l’ulteriore proroga al 31 luglio 2021, a concorrenza delle risorse già stanziate, dell’Accordo con le Farmacie per la realizzazion...
Nel corso dell’incontro il Generale Figliuolo si è complimentato per la capacità vaccinatoria e per i risultati che l’Umbria sta ottenendo. Sono...
Sono 490.466 le dosi di vaccino anticovid somministrate in Umbria alla data di oggi 27 maggio. Dei vaccinati in 167.766 hanno completato il c...
Negli ultimi giorni l’attività dei punti vaccinali attivati sul territorio regionale è stata fortemente incrementata nel rispetto dei parametri naz...
L’Umbria sul fronte della copertura vaccinale per fasce di età si colloca, in 7 delle 9 fasce individuate, tra le prime 5 Regioni italiane. In part...
La direzione salute della Regione Umbria precisa che da martedì 18 a giovedì 20 maggio, presso il punto vaccinale di Ponte D’Oddi di Perugia, a cau...
Si è svolto nella mattina di oggi, giovedì 20 maggio, l’incontro tra la direzione regionale salute ed i rappresentati dei medici di medicina genera...
Da domani, giovedì 20 maggio, al via le preadesioni alla campagna vaccinale per la fascia di età 59-50 anni. I cittadini appartenenti a questa fasc...
“In merito all’intervista apparsa oggi su un quotidiano nazionale, da me rilasciata ieri, mi preme sottolineare che sia parte del contenuto e ancor...
Alle ore 18 di oggi sono complessivamente 28 mila i cittadini umbri di età compresa tra i 60 e 69 anni che, a partire da ieri 17 maggio, hanno dato...
Da martedì 18 maggio in Umbria sono riammesse alla vaccinazione anti Covid-19 le categorie prioritarie previste dal Piano nazionale e precedentemen...
Ulteriore accelerazione delle vaccinazioni in Umbria che consentirà entro la fine di maggio la pre adesione dei cittadini di tutte le fasce di età ...
La Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria nel sottolineare il buon andamento della campagna vaccinale - testimoniato dal report ministeria...
Da lunedì 17 maggio 2021, i cittadini con età fra i 60-69 anni (nati fra il 1952 e il 1961) potranno aderire alla vaccinazione anticovid trami...
Una curva epidemiologica sempre più in discesa con una prevalenza di soggetti positivi ogni 100 mila abitanti sempre più bassa e con un numero in c...
“Grazie a tutti gli infermieri per l’abnorme lavoro svolo durante la pandemia”: così l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, ha...
La Regione Umbria, dopo la validazione da parte del Comitato tecnico scientifico dell’ordinanza emanata dal ministro della Salute, Roberto Sp...
Saranno totalmente finanziate le graduatorie degli aventi diritto alle borse di studio emanate dalla Regione Umbria nell’ambito dell’emergenza Covi...
“Accogliamo con soddisfazione una notizia attesa e per la quale ci siamo convintamente adoperati a livello nazionale, prima in Commissione salute e...
La Regione Umbria, in conformità con le indicazioni emanate dal Commissario straordinario per l’emergenza covid, generale Figliuolo, sta riorg...
“La Regione Umbria, da subito, nella gestione dell’emergenza sanitaria, ha avuto particolare cura della popolazione anziana e dei soggetti fragili ...
“Sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, le farmacie hanno svolto un ruolo importante. Ora, con l’avvio delle vaccinazioni ai cittadini il loro r...
"Ulteriori 800 mila euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale dell'Umbria per l'effettuazione dei tamponi rapidi per i servizi all'inf...
Da oggi 4 maggio, alle ore 12:00, sono riaperte le prenotazioni per i caregiver e familiari conviventi di soggetti estremamente vulnerabili, con et...
I link per scaricare SanitApp: App Store Google Play Store ...
“L’Umbria con 295 mila 512 dosi di vaccino somministrate si colloca prima tra le regioni italiane. Ma il numero di dosi di vaccino inoculate non va...
Nel corso della conferenza stampa di aggiornamento settimanale relativa alla gestione dell’emergenza covid sul territorio regionale, sul ...
Da venerdì 30 aprile entrerà in funzione anche il centro vaccinale “hub” di Ponte San Giovanni di Perugia, allestito all’interno del CVA di Via Ces...
Sono 5.891 in Umbria i caregiver e i familiari conviventi di persone con grave disabilità ed estremamente vulnerabili che si sono prenotati per la ...
Con le due ordinanze odierne la Regione Umbria ha disposto una proroga di carattere tecnico, sino al 21 maggio, di altrettante ordinanze emesse il ...
“Ci troviamo, per il secondo anno consecutivo, a dover vivere una data cruciale per il nostro Paese senza poterla celebrare tra le tante persone ch...
Vaccine Day 25 aprile, alle ore 17:00 somministrate 5.115 dosi a over 80 Sono 5.115 le dosi di vaccino somministrate in Umbria nella giornata di...
Umbria in “Fascia Gialla” dal 26 aprile 2021 In allegato le misure in vigore in Umbria
TERNI - Come annunciato dalla Direzione generale dell'Azienda Usl Umbria 2, Sabato 24 aprile 2021, apre il nuovo punto vaccinale territoriale anti ...
La Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei - con riferimento al Decreto Legge numero 52 del 22 aprile 2021 di cui si applicano i cont...
Vengono anticipati gli appuntamenti degli ultraottantenni già prenotati a maggio e giugno (circa 5000) Ai destinatari verrà inviato un SMS con...
“La scelta del Dottor Massimo Braganti è maturata dopo un’attenta disamina dei curricula pervenuti da parte di una commissione appositamente istitu...
L’Umbria con un indice RT pari 0,77, un numero di casi positivi decisamente in calo e un allentamento della pressione sulle terapie intensive e gli...
All’Umbria occorrono nell’immediato almeno altre 8 mila dosi di vaccino, oltre alle 50 mila aggiuntive che erano state richieste formalmente, ormai...
Sono 217.565 le somministrazioni di vaccino effettuate in Umbria al 14 aprile. Di queste, 26.624 dosi sono state somministrate ai soggetti di età c...
Nelle farmacie dell’Umbria torna ‘Progetto Mimosa’, la Campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne promossa dall’Associazione “Far...
È Massimo Braganti il nuovo Direttore regionale “Salute e Welfare” della Regione Umbria. È quanto previsto da una delibera odierna (14 aprile ...
Sono 7.192 gli umbri vaccinati nella giornata del 13 aprile: a renderlo noto è l’Assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, pr...
Un team sanitario dell’Esercito supporterà i medici umbri a traghettare la popolazione fuori dalla pandemia: lo comunica l’Assessore alla Salute de...
In linea con l'ordinanza del Commissario nazionale per l'Emergenza covid, n. 6 del 9 Aprile, la Regione Umbria ha anticipato le disposizioni attuat...
Anche le classi seconde e terze della scuola Media (Secondaria di Primo grado) torneranno da lunedì 12 aprile a svolgere lezioni in prese...
I cittadini umbri sotto i 60 anni che hanno effettuato la prenotazione per la somministrazione del vaccino Astrazeneca, nelle giornate di doma...
La curva epidemiologica in Umbria è in discesa e i dati sono in miglioramento: lo ha reso noto l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca C...
Nella giornata di apertura delle prenotazioni per i caregiver e i familiari conviventi dei soggetti estremamente vulnerabili in Umbria si sono pren...
Sono state complessivamente 4146, le dosi di vaccino inoculate in Umbria lunedì 5 aprile, di questi, 2638 erano over 80: l’informazione arriva dal ...
In relazione agli obblighi vaccinali per gli operatori medici e sanitari, previsti dall'articolo 4, comma 3 del D.L. n.44/2021, la Regione Umbria c...
Prima sacca di anticorpi monoclonali Made in Umbria: grazie al lavoro di squadra e alle skills dei farmacisti dell’Azienda Ospedaliera di Per...
L’avanzamento della campagna vaccinale antiCovid in Umbria, con oltre 150mila somministrazioni di vaccino finora effettuate, oltre 28mila prenotazi...
Entrerà in vigore mercoledì 7 aprile, e rimarrà valida sino all’11 dello stesso mese, l’Ordinanza della presidente della Regione Umbria, Donatella ...
In merito alla vaccinazione dei soggetti estremamente vulnerabili beneficiari della Legge 104 art. 3 comma 3, si comunica che la Regione Umbria ha ...
Sono cominciate oggi le prenotazioni per la vaccinazione antiCovid-19 delle persone estremamente vulnerabili. Ad essersi prenotate sono state 10.79...
Dal 1 gennaio al 22 marzo 2021, in Umbria, risultano inseriti nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) 835 casi di sospette reazioni avverse ...
Il commissario regionale per l’emergenza coronavirus, Massimo D’Angelo, fornisce informazioni dettagliate sull’avvio delle prenotazioni di tutte le...
Partiranno da mercoledì 31 marzo le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 per i soggetti estremamente vulnerabili. I cittadini c...
Sono attualmente cinque i pazienti in Umbria che hanno assunto o sono attualmente in trattamento presso l’azienda ospedaliera di Perugia con i mono...
La Giunta Regionale ha approvato nella giornata di ieri, dopo essere stato condiviso in sede di Conferenza Stato-Regioni, l’aggiornamento del piano...
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha emanato oggi 26 marzo l’Ordinanza n.26 che stabilisce ulteriori misure per la prevenz...
“La Regione Umbria ha sempre seguito le linee guida nazionali dei Piani vaccinali antiCovid che si sono succeduti e ora che, con il nuovo Governo e...
Una signora folignate di 78 anni, positiva al Covid-19 dallo scorso 20 marzo, è stata sottoposta, all’ospedale “San Matteo degli Infermi” di Spolet...
Il Commissario straordinario regionale per l’emergenza coronavirus, Massimo D’Angelo, ha dato mandato di sospendere, con effetto immediato, la poss...
L'Azienda Usl Umbria 2 informa la cittadinanza che dalla giornata di domani, mercoledì 24 marzo, verrà attivata la postazione unica per l'effettuaz...
La Regione Umbria, tra le prime in Italia ad attivare una specifica dashboard (https://coronavirus.regione.umbria.it//) dedicata alla diffusione de...
È stato sottoscritto l’accordo tra la Regione Umbria e i medici di medicina generale per la vaccinazione, in questa seconda fase, del target d...
Aperte in Umbria da oggi, lunedì 22 marzo, le prenotazioni per la vaccinazione anti Covid-19 per tutti i cittadini della classe 1941, compresi colo...
FOLIGNO - Postazione vaccinale di Foligno, esteso il comodato d'uso della palazzina Enac anche nei fine settimana, da sabato 27 marzo i cittad...
In considerazione del mutamento della situazione epidemiologica umbra, sentito il Ministro della Salute e il parere del Comitato tecnico scientific...
Sono state 818 le dosi di vaccino AstraZeneca somministrate a partire dalle 15 di oggi in Umbria (dato raccolto alle ore 19). Le prenotazioni erano...
Comunicazione per i cittadini: Sentito il ministro della Salute, la Direzione generale della Prevenzione e il Consiglio Superiore di Sanità, l'A...
Si è aperta con un pensiero rivolto dall’Assessore alla Salute della Regione Umbria, a tutte le vittime del covid, ma anche ai medici e agli operat...
Si celebra oggi la prima Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid. Le bandiere delle sedi istituzionali, tra cui quella di Palazzo Don...
Continuano ad aumentare i punti vaccinali in Umbria, che diventano territorialmente sempre più capillari. Tra pochi giorni nel Parco della Bellezza...
Nella settimana dall’8 al 14 marzo sono state effettuate 19.576 somministrazioni.
“Abbiamo ricevuto le 16mila dosi di vaccino Pfizer che avevamo sollecitato nei giorni scorsi al Governo”. Lo annunciano la Presidente della Regione...
Dopo il blocco delle vaccinazioni con AstraZeneca la Regione Umbria prosegue il piano vaccinale con vaccino Pfizer e Moderna: lo comunica il commis...
La Regione Umbria ha sospeso tutte le somministrazioni del vaccino AstraZeneca a seguito delle disposizioni di AIFA (Agenzia italiana del Farmaco) ...
Il vaccino Astrazeneca per le sue caratteristiche si conserva per 6 mesi e quindi, in questa fase in cui sono state registrate mancate adesioni all...
Definire i tempi e le modalità per un coinvolgimento massivo dei medici di medicina generale nella campagna di vaccinazione dei cittadini ricompres...
“Preoccupa la situazione di diffidenza diffusa tra la popolazione dopo il ritiro di un lotto del vaccino AstraZeneca, ma in questa fase non possiam...
A seguito della segnalazione di AIFA, inerente al divieto di somministrazione dello specifico lotto ABV2856 di vaccino anti Covid-19 AstraZeneca, l...
Sono 3.436 in Umbria gli ultra ottantenni fragili ai quali i medici di medicina generale hanno somministrato la prima dose di vaccino a domicilio: ...
È stata firmata oggi, dalla Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, un’ordinanza regionale che resterà in vigore sino al 5 april...
“L’andamento epidemiologico in Umbria vede una lenta e consolidata discesa della curva dei contagi nella provincia di Perugia, mentre nella provinc...
A seguito del divieto di utilizzo da parte dell’Aifa delle dosi di vaccino Astrazeneca ricomprese nel lotto ABV2856 (arrivata alle ore 13:26), la R...
Aggiornamento vaccinazioni anti Covid-19 Nella settimana dal 1 al 7 marzo sono state effettuate 23.597 somministrazioni
Sarà attivato mercoledì prossimo, 10 marzo, con 22 posti letto per pazienti COVID, l’Ospedale da campo della Regione Umbria, installato presso l’Az...
In allegato le infografiche della Regione Umbria: le nuove misure in vigore dal 5 marzo sino a domenica 21 marzo
“Non è mia abitudine rispondere alle polemiche messe in campo da esponenti dell’opposizione, soprattutto quando sono strumentali. Ma, in consideraz...
È tutto pronto, a Foligno, per l’allestimento del nuovo punto vaccinale territoriale che, da lunedì 8 marzo, si trasferisce dalla sala Alesini dell...
Nuova sede per il punto vaccinale di Orvieto, da domenica 7 marzo le attività saranno trasferite in località Fontanelle di Bardano. A part...
La Regione dell’Umbria, confermata in “Fascia Arancione” dal Ministero della Salute, ha emesso un’ordinanza, valida sino al 21 marzo (salvo modific...
“Le misure adottate in Umbria per contenere l’epidemia stanno dando risultati apprezzabili. La curva sta scendendo, anche se più lentamente rispett...
VACCINATI CON PRIMA DOSE AL 3 MARZO 2021 ore 17:00 (per categoria) Altre categorie 57 Convivente di soggetto ad alto rischio 19 Età over 80...
Prenotati Marzo 2021 Altre categorie * Over 80 Totale 1 Marzo 19912 48249 68161 ...
Prenotati 2 Marzo 2021 Altre categorie * Over 80 Totale 2 Marzo 23758 49843 73601 ...
Il Direttore generale della Sanità regionale, Claudio Dario, ha inoltrato quest’oggi una Pec alla Regione in cui informa l’Ente della volontà di ac...
Partiranno da lunedì 1 marzo alle ore 15:00, le prenotazioni per il personale scolastico delle scuole statali con età compresa tra i 55 e i 65...
Si è tenuta in data odierna la riunione del Centro Operativo Regionale (COR), coordinata dal Direttore alla Protezione Civile, Stefano Nodessi Proi...
In merito alla vaccinazione dei cittadini nati nel 1941 e che potranno effettuare la prenotazione per la somministrazione del vaccino progressivame...
Da lunedì prossimo, 1 marzo, entrerà in vigore in Umbria la nuova ordinanza che, alla luce dell’andamento del situazione epidemiologica, sentito il...
Dalla mattina del 26 febbraio sino alle 19:00 dello stesso giorno si sono prenotati 14.271 cittadini di cui 12.559 sono ultraottant...
Dopo un lungo percorso di condivisione con le Organizzazioni sindacali della Dirigenza e del Comparto, è stato raggiunto l’accordo per proseguire l...
Una curva epidemiologica in leggera flessione conferma che, anche questa settimana, in Umbria la diffusione del virus tende a rallentare e che le m...
Dalla mattina del 25 febbraio sino alle ore 19:00 dello stesso giorno si sono prenotati 22.317 cittadini. Di questi: 17.087 tramite...
Si comunica che per i nati dal 1941 la prenotazione per la somministrazione del vaccino è aperta da oggi, ma sarà consentita progressivamente al co...
*Altre categorie: Farmacisti, Medici e Odontoiatri, liberi professionisti, operatori sanitari e socio sanitari, volontari, etc… Pr...
Aggiornato 23 febbraio ore 20:52 Saranno aperte a partire dalle 8,30 di domani 24 febbraio, le prenotazioni in Umbria per il personale doc...
La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha salutato questa mattina il personale sanitario proveniente dalla Lombardia che sarà di supp...
A partire da oggi 22 febbraio, dalle ore 18 di tutti i giorni, l’aggiornamento quotidiano sui dati relativi alle vaccinazioni effettuate e sulle pr...
Il Comitato operativo regionale (Cor) ha deciso, nel corso della sua ultima riunione, di ridurre dal 50 al 30 per cento la percentuale di scorta de...
Infografica delle misure in vigore fino al 28 febbraio in Umbria.
Dati vaccinazioni over 80 effettuate e prenotate al 19/02/2021 ore 18:00 Prenotati: 7257 Vaccinati: 5293
La Task Force della Regione Umbria per la gestione dell’emergenza covid, dall’inizio della pandemia ha riservato la massima attenzione agli o...
Voglio cogliere l’occasione della “Giornata nazionale dei professionisti sanitari, sociosanitari, socio assistenziali e del volontariato”, per rivo...
Questa settimana incominciano a comparire i primi segnali dell’efficacia delle misure restrittive adottate in Umbria: il dato è emerso nel corso de...
I destinatari sono gli studenti, il personale docente e non docente di:servizi socioeducativi per la prima infanzia, pubblici e...
Da lunedì primo marzo i medici di medicina generale cominceranno le vaccinazioni a domicilio dei cittadini ultraottantenni fragili o non deamb...
Alla luce di un andamento della curva dei contagi che non presenta ancora una stabilizzazione discendente, e nella volontà di ispirare l’azione amm...
L’Istituto Superiore di Sanità ha comunicato i primi risultati sullo studio di prevalenza dedicato alla nostra regione. Sono stati analizzati i ...
I dati: vaccinazioni prenotate ed effettuate over 80 al 16/02/21 ore 17:00 Totale vaccinati 3931 Totale prenotati 6890 di cui 3692 hanno effett...
Dall'Umbria la ricetta anti varianti servizio Skytg24
Al momento all’Umbria sono stati consegnati 42 vassoi di vaccino Pfizer, ne sono stati utilizzati 31, di cui 19 per la prima dose e 12 per la secon...
PUNTI VACCINALI TERRITORIALI Di seguito l'infografica aggiornata dei punti vaccinali territoriali la sede di Tavernelle sarà attiva da lunedì 22...
Prorogati all’11 marzo (fino alle ore 12) i bandi per le borse di studio a studenti della scuola primaria e secondaria – I° e II° grado –...
A partire da domani 18 febbraio saranno aperte le prenotazioni per le seguenti categorie sanitarie: Farmacisti, collaboratori sanitari dei medici ...
Tutti i centri estetici situati nei comuni umbri ricompresi nella “zona rossa” possono riprendere sin da ora la loro attività, in quanto equiparati...
15 febbraio 2021 - Prima giornata di vaccinazioni anti Covid-19 rivolte agli ultraottantenni nei 14 punti vaccinali individuati dalle aziende sanit...
Disponibile nel portale della Regione Umbria dedicato all’emergenza covid ed alla prenotazione dei vaccini la MAPPA con le postazioni Drive Through...
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha incontrato questo pomeriggio a Palazzo Donini la Presidente della Regione Donatella Tesei ed il Magnif...
16 feb. 2021 - Con 2.477 somministrazioni di vaccino anti-Covid ai pazienti che hanno già compiuto 80 anni, l’Umbria si pone tra le migliori region...
La tabella regionale aggiornata al 16 febbraio 2021 ore 19:00 riporta i dati dei prenotati e vaccinati over 80 nella regione Umbria. 6783 ...
Perugia 15 feb. 2021 - È stato definito da poche ore l’accordo tra i medici di medicina generale e l’Assessorato alla Salute della Regione Umb...
Perugia - Alle ore 17 del 13 febbraio, sono 5653 i cittadini umbri che hanno ricevuto la prenotazione per la vaccinazione anticovid, 520 in più ris...
Perugia - La Regione Umbria ha comunicato ai Sindaci interessati dal provvedimento, nonché alle Prefetture di Perugia e Terni, ai presidenti delle ...
perugia, 12 feb. 021 – È stata emessa oggi una nuova ordinanza regionale che prevede che i comuni di Lugnano in Teverina, Attigliano, Calvi dell’Um...
Perugia, 12 feb. 2021 – Il Dipartimento per la protezione civile ha aperto le procedure per l’individuazione di 496 unità tra personale medico, inf...
Perugia – Alle 17 del 12 febbraio, sono 4759 i cittadini dell’Umbria che hanno ricevuto la prenotazione per la somministrazione, a partire dal 15 f...
perugia, 12 feb. 021 - “Nella consapevolezza delle difficoltà che le famiglie stanno affrontando a causa della diffusione del virus e delle necessa...
È on line il nuovo portale della Regione Umbria, dedicato all’emergenza covid e alla prenotazione dei vaccini https://emergenzacorona...
Perugia – “Nella lotta al coronavirus sono fondamentali, insieme ai vaccini, anche le cure domiciliari. L’Umbria è pronta a vaccinare e non ha mai ...
Perugia 10 feb. 021 - Prenderanno il via dal 15 febbraio in Umbria le vaccinazioni per preservare gli ultraottantenni dall’infezione prodotta dal v...
Perugia – In merito all’avvio della campagna di vaccinazione antiCovid per le persone con oltre 80 anni di età, la Regione Umbria riserva la massim...
Perugia, 9 feb. 021 - Il programma di somministrazione di test diagnostici su base volontaria sulla popolazione scolastica (studenti, doc...
Perugia – Così com’è già avvenuto nella Fase 2 dell’ondata pandemica, la risalita della curva dei contagi e la presenza di varianti, hanno im...
Perugia - Alla luce dell’aumento del numero di casi Covid in alcuni territori umbri, nonché l’accertata circolazione nel territorio regionale di du...
Perugia - È stato consegnato ufficialmente sabato 6 febbraio alla gestione dell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia di cui diverrà...
Perugia – L’Umbria rimarrà in fascia arancione, visto che c’è un bilanciamento dei contagi sul territorio, ma alla luce dei risultati inviati ...
Perugia – L’aggiornamento sulla situazione epidemiologica dell’Umbria e l’andamento della campagna vaccinale, con un focus sulla programmazio...
Si chiama SanitApp la nuova App della Regione Umbria a disposizione dei cittadini per avere informazioni sui servizi sanitari, come la visuali...
Per accedere da computer Per accedere alla chat bot tramite Telegram Per accedere alla chat bot tramite WhatsApp La Dire...
Spiega Luca Coletto, Assessore Salute Regione Umbria: «L’età media dei positivi, che a marzo era intorno ai 65 anni; negli ultimi mesi si è abbassa...
«Si tratta di una tabella semplice e diretta, pensata per i social, ma che può essere anche utilizzata nelle strutture sanitarie e nei principali l...
Da oggi, lunedì 27 aprile, è online sul sito istituzionale della Regione Umbria la nuova sezione del portale dedicata all'emergenza Coronavirus. ...
Attenersi alle linee guida del Ministero della Salute e affidarsi alle informazioni provenienti da fonti ufficiali, seguendo le indicazioni che arr...